martedì 4 dicembre 2012

Twilight dal punto di vista economico


I primi due episodi di twilight ha raccolto 1,102 milione di dollari. Il primo film della saga di twilight è costato 37 milioni di dollari ed ha incassato 392,5  di dollari.                                                                                                         Il secondo film della saga, (new moon) è costato 50 milioni di dollari e ne ha incassati 709.7.
Il terzo film della saga e costato 68 milioni di dollari, e secondo Hollywood  Stock  Exchange  dovrebbe incassare 175 milioni di dollari.
Il signore degli anelli, pirati dei caraibi e Harry  Potter hanno ottenuto incassi maggiori di twilight.
 La cosa più stupefacente di twilight è la capacità di trasformare in star degli attori poco conosciuti.
Anche i prezzi di twilight  sono destinati a salire di costo con il quarto e quinto episodio, con un budget che dovrebbe aggirarsi  intorno ai 100 milioni. Ma questo è un risultato inevitabile grazie all’ aumento del pagamento sia degli attori sia dei principali tecnici della produzione.                                                                      
Negli ultimi 2 episodi la Summit abbia  patteggiato con Pattinson e Stewart un compenso totale di 12  di dollari ciascuno.                                                                                                                                                                                                         
          Anche nel marketing della serie la Summit si è differenziata dai lanci dei grandi tentpole delle major companies. Affidandosi principalmente ai cosiddetti new media con delle campagne virali indirizzate esattamente al target di riferimento. Lo Studio ha dichiarato che spenderà per il marketing del film in Usa altri 50 milioni, la stessa cifra spesa per produrlo. Chat rooms, fan pages, un accordo con Mtv per i cosiddetti "Twilight Tuesday" con interviste e spezzoni del film presentati in esclusiva dal network. Altra miniera d'oro per il lancio, il merchandising con il trio di Eclipse su poster, locandine, stickers in tutti i Burger King. "Quando approdi nei Burger King e nelle scatole dei cereali significa che sei arrivato in cima" ha detto Jeff Block, un analista di Exhibitor Relations. Anche la musica del film è diventata uno strumento strategico. Il Cd del primo film ha venduto 2.6 milioni di copie, quello del secondo 1.2 milioni. L'album del terzo ha già venduto 200.000 copie. Niente male se si considera che la colonna sonora di “Iron Man 2” degli AC/DC ha venduto soltanto 330,000 copie.                 

Denis Cindea, Giacomo Tramaglino, Di Gennaro Diego, Mancone Andrea, Di Cosimo Sara                                                                                                                                  

1 commento: