giovedì 24 gennaio 2013

Assansin's creed Revelations

Le vicende di Revelations hanno inizio poco dopo la fine dei fatti di Assassin's Creed: Brotherhood. Gli Assassini, sollevati per aver recuperato la Mela nascosta sotto il Colosseo, sono comunque sconvolti dall'inspiegabile uccisione di Lucy per mano di Desmond. Dopo averla pugnalata contro la propria volontà, mosso probabilmente dall'entità della Prima Civilizzazione nota come Giunone, il giovane crolla a terra svenuto.
Convinti che la sua attuale condizione dipenda dall'effetto osmosi, i compagni Assassini di Desmond lo inseriscono in un programma speciale dell'Animus per contrastare, o almeno rallentare, il deterioramento dei suoi processi cognitivi. Mentre viene trasportato da Shaun, Rebecca e William dall'Italia ad una località per il momento sconosciuta, Desmond si risveglia su una strana isola. Qui incontra il Soggetto 16, incarnato in un corpo virtuale, che rivela a Desmond che ora si trova nel programma di base dell'Animus: la sua mente, infatti, è stata frammentata dalle esperienze vissute nei panni di Ezio ed Altaïr, che hanno mescolato la sua personalità con quelle dei suoi due illustri antenati. Per salvarsi e tornare nel mondo reale, Desmond dovrà creare un "giunto sincronico", ovvero rivivere alcuni momenti chiave dei suoi antenati non ancora recuperati, in modo da "completare" le loro vite: in questo modo l'Animus sarà in grado di separare le esistenze di Ezio ed Altair da quella di Desmond, permettendo al ragazzo di risvegliarsi dal coma. Si scopre inoltre che il Soggetto 16, alias Clay Kaczmarek, ha vissuto un'analoga esperienza a quella di Desmond, ma a differenza di questi il suo corpo reale non è più in vita: pertanto Clay è rimasto prigioniero dell'Animus.
Desmond riprende così ad esplorare i ricordi di Ezio Auditore. Scopriamo che, nel corso degli anni, il Maestro Assassino non è riuscito a placare il suo animo dopo la pace seguita ai fatti di Brotherhood. Inquieto per le enigmatiche rivelazioni di cui è stato testimone, in particolar modo per esser stato il tramite involontario fra Minerva ed un misterioso uomo chiamato "Desmond", nel 1510 Ezio scopre una lettera scritta da suo padre che accenna ad una biblioteca nascosta a Masyaf (patria di Altair), e colma di una saggezza inestimabile: dopo dieci lunghi mesi di viaggio, il Mentore giunge finalmente all'antica cittadella. Ma al suo arrivo Masyaf, che non ospita più gli Assassini da secoli, si trova invece in mano dei Templari: anch'essi sono alla ricerca della biblioteca di Altair, la cui saggezza avrebbe dovuto condurli ad un misterioso "Grande Tempio". Ezio viene catturato dai Templari, ma riesce a liberarsi e ad uccidere il loro capo Leandros, sottraendogli il diario di Niccolò Polo. Dal diario Ezio apprende delle "cinque chiavi" necessarie per aprire la biblioteca, nascoste da Polo stesso a Costantinopoli quasi 300 anni prima.

                 Nicolò Frezza
Preso da:Wikipedia

2 commenti: