![]() |
ingresso Vigamus |
Vigamus
Situato a Roma
in zona centrale, VIGAMUS è l’unico Museo del Videogioco in Italia. Una
struttura moderna e all’avanguardia, all’interno della quale i visitatori
potranno immergersi nella storia del Videogioco e scoprire l’evoluzione di una
forma d’arte giovane, ma con un illustre passato alle spalle, fatto di
personaggi memorabili e storie avvincenti. La missione di VIGAMUS è fare
cultura e rendere il videogioco accessibile a tutti, con una particolare
attenzione a chi si avvicina per la prima volta a questo emozionante universo.
VIGAMUS fungerà anche da polo d’attrazione per gli studi e la preservazione del
videogioco, rendendo disponibile un archivio consultabile a tutti coloro che
vogliono approfondire l’argomento, per
studio o curiosità.
Il biglietto di ingresso varia:
Intero: 8 €
Ridotto: 5 €
Hanno diritto al ridotto:
Hanno diritto al ridotto:
- Visitatori dai 6 ai 14 anni di età
- Visitatori dai 65 anni di età
- Diversamente abili
Gratuito:
Gratuito:
- Bambini fino a 5 anni di età.
Sul loro calendario c’è :Zombie Day,Ralph Spaccatutto.
Zombi day:
Dalle tenebre di Raccoon City, arrivano gli zombi, per invadere il
Vigamus in una giornata tutta dedicata alla saga horror più amata di sempre.
Una serie di incontri e dibattiti, tenuti da esperti del genere, si muoverà
lungo tutti gli episodi principali della serie per celebrare oltre 16 anni di
grandi successi e brividi senza pari. Cosplay e make-up a tema horror aspettano
i visitatori più audaci.
Ralph Spaccatutto:
Presenta una mostra dedicata al nuovo film di
Natale Ralph Spaccatutto, con materiali del
film e contributi multimediali e interattivi dedicati a tutte le celebrità dei
videogame che fanno la loro comparsa nel lungometraggio animato. Inoltre,
in esclusiva per l’Italia, solo al VIGAMUS i visitatori potranno giocare con il
videogioco originale da sala Fix-It Felix, quello nel quale vive Ralph, il
simpatico eroe del film che, nel gioco, è costretto a vestire gli scomodi panni
del “cattivo”. La mostra si dislocherà lungo tutte le strutture del Museo,
con il coin-op giocabile gratuitamente posizionato all’interno dell’EPSON
Multimedia Conference Center.
![]() |
Ingresso Vigamus |
autori:
Denis Cindea, Nicolò Frattari, Andrea Marini
che brutto
RispondiEliminanoi non copiamo
RispondiEliminaKing's e wRent
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina