La pellicola racconta la storia di William Miller,giovane giornalista musicale che all'età di quindici anni accetta di seguire in tour una rock band, gli Still water, per conto della rivista Rolling Stone.
Quest'epoca, secondo le opinioni del regista, segnò infatti la crisi del Rock and roll classico, a causa della perdita del suo impulso genuino e l'inizio della sua sottomissione alle esigenze dell'industria musicale - insomma l'avvento del consumismo, la stravaganza e gli eccessi dei mitici William Miller è un adolescente di San Diego desideroso di diventare un giornalista di musica, nonostante la madre Elaine sogni per lui un futuro da avvocato. Il ragazzo incontra il disorganizzato - tuttavia geniale e generoso - giornalista rock Lester Bangs, che gli offre il suo incarico: recensire un'esibizione dei Black Sabbath. Nel parcheggio dello stadio William incontra prima le "Aiuta-complessi", delle groupies, la cui figura di spicco è l'apparentemente superficiale Penny Lane, fan sfegatate degli Stillwater, la rock band che si trovava quella sera ad aprire il concerto dei Black Sabbath. Inizialmente il gruppo scaccia in malomodo William, credendolo un giornalista curioso. Ma quando i musicisti scoprono che il ragazzino è soprattutto un loro fan, lo accolgono dietro le quinte del concerto insieme a Penny. Con lei nasce una amicizia: lei, così sfacciata e maliziosa seppur fosse solo un'ingenua sedicenne con degli scarsissimi riferimenti familiari.
Nicolò Frezza
Nessun commento:
Posta un commento